Chi siamo
Fondazione Reggio Children ha l’obiettivo di migliorare la vita delle comunità nel mondo promuovendo i diritti dell’infanzia, a partire dal diritto all’educazione di qualità.

Fondazione Reggio Children nasce come fondazione di partecipazione, in dialogo con partner locali, nazionali e internazionali per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia.
Fondazione promuove la stretta relazione tra ricerca e solidarietà. La struttura della ricerca e l'atteggiamento di ricerca sono gli unici che possono sostenere una vera e propria "cultura dello sviluppo e dell'innovazione", una cultura della solidarietà come reciprocità.
«La nostra Fondazione nasce dall’idea che la qualità educativa realizzata a Reggio Emilia può e deve essere offerta al mondo come “approccio” e qualità strategica per agire contro la “trappola della povertà”, vero dramma dell’umanità.»
Carla Rinaldi Presidente di Fondazione Reggio Children

«Reggio Emilia ha il dovere di attualizzare la sfida educativa dentro la complessità del nostro tempo storico, perché la scelta di continuare a tenere l'educazione al centro ha in sé qualcosa di molto contemporaneo.»
Luca Vecchi Sindaco di Reggio Emilia

«Una volta ho chiesto a Carla Rinaldi se era possibile fare nascere una scuola di qualità sotto a un grande baobab – ero reduce da un viaggio in Africa – perché il nostro obiettivo è proprio quello di fare nascere una bella scuola di qualità sotto a un grande baobab.»
Graziano Delrio Sindaco di Reggio Emilia 2004 - 2013

«Che i diritti dei bambini siano i diritti degli altri bambini è la dimensione di valore di una più compiuta umanità.»
Loris Malaguzzi Pedagogista

I valori di Fondazione

Solidarietà
La solidarietà è intesa come una strategia di ricerca e di azione, che evita modelli assistenzialistici ma che si impegna a costruire relazioni e dialoghi nei contesti in cui Fondazione opera, anche e soprattutto in quelli più difficili.

Ricerca
La ricerca intesa come un atteggiamento etico di scoperta, di reciproca conoscenza e di apprendimento, che apprezza e valorizza la diversità e che si realizza in molti modi e forme, anche attraverso la ricerca scientifica e accademica.

Educazione
L’educazione è intesa come fatto pubblico, partecipato, che chiama intorno a sé la corresponsabilità delle Istituzioni, della società civile e dei singoli, in una dimensione di confronto e di gestione sociale.

A settembre 2021 Fondazione Reggio Children ha festeggiato i suoi primi dieci anni con un'installazione collettiva ai Chiostri di San Pietro
Scopri di più
Nel 2021 Fondazione ha promosso nuovi progetti, anche in nuovi ambiti, e rafforzato le collaborazioni esistenti.
Annual ReportResta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter