Annual Report
Il report annuale delle attività e di bilancio dell’ente è uno degli strumenti più completi per conoscere e approfondire i progetti e le modalità di azione di Fondazione.

“Serve un cambiamento culturale: il primo passo è riconoscere l’infanzia come soggetto di diritti, politico e sociale."
Carla Rinaldi Presidente di Fondazione Reggio Children


6 maggio
Kick-off Progetto Rigenerazioni
Il progetto, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Cesvi Onlus, viene presentato al Tecnopolo di Reggio Emilia alla presenza di partner, promotori, associazioni di quartiere e cittadinanza.
"La sostenibilità è creare buoni legami"

12 maggio
Quattro racconti in Croce
reggionarra arriva nel quartiere Santa Croce grazie al Progetto Rigenerazioni con una passeggiata itinerante per Viale Ramazzini alla scoperta del passato e del presente del quartiere a nord di Reggio Emilia.

21 maggio
Cento Strade per Unire
Ritorna per la la 7^ edizione la giornata di festa nel quartiere Santa Croce di Reggio Emilia con appuntamenti e laboratori aperti alla cittadinanza. Remida insieme alla Biblioteca Santa Croce e a Circolabile partecipa con l'atelier "Equilibri fra materiali in gioco".

27-29 maggio
Festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia
Ai Chiostri di San Pietro torna la seconda edizione del festival di Internazionale Kids con incontri, laboratori e spettacoli rivolti a bambine e bambini dai sette anni in su e non solo.

8 -10 giugno
Lego Idea Conference a Billund, Danimarca
Carla Rinaldi, Presidente di Fondazione Reggio Children, ha preso parte alla Lego Idea Conference, che si è tenuta per la prima volta in presenza dopo due anni nelle sede di LEGO a Billund in Danimarca.
La premiazione del LEGO Prize 2022 è stata preceduta da un dialogo sulla creatività e sulla convivenza nelle comunità tra Carla Rinaldi, Premio Lego 2015, e Mitchel Resnick, Premio Lego 2021, professore di ricerca sull’apprendimento al MIT Media Lab di Boston e consigliere scientifico di Fondazione.

9-10 luglio
Festival del riuso di Capannori

27 agosto
Premiazione Premio Malaguzzi a Sologno (RE)
A Sologno di Reggio Emilia la cerimonia di premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio Letterario intitolato a Loris Malaguzzi, indetto dal Gruppo Culturale Fuori dal Coro e dalla ProLoco di Sologno e patrocinato dal Comune di Villa Minozzo e da Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi.

3 novembre
Kick-off del XXXVIII ciclo di Dottorato in Reggio Childhood Studies
Al via il nuovo ciclo di dottorato in Reggio Childhood Studies- from early childhood to lifelong learning promosso dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme a Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi, con 7 nuovi ricercatori di provenienza nazionale e internazionale.

7 novembre
Lancio della Carta sull'Educazione di Qualità di Fondazione Reggio Children
In un evento in diretta dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, è stata presentata la Carta "Educazione di Qualità, una sfida globale", redatta da Fondazione Reggio Children e adottata come propria Carta dei Valori.

12 dicembre
Evento conclusivo Progetto Pace fra le Culture
Nell'Aula Magna di Unimore a Reggio Emilia il convegno finale del Progetto "Pace fra le Culture", promosso dall'IC Manzoni con Fondazione Reggio Children, Unimore, Fondazione per le scienze religiose, Centro Interculturale Mondinsieme e Panta Rei contro la povertà educativa in campo religioso, culturale ed etnico. Per l'occasione è stata presentata la pubblicazione finale che raccoglie gli esiti del progetto e del questionario a cui hanno partecipato 335 famiglie dell'Istituto Comprensivo.

21 novembre
Al via il Progetto Crescere Insieme
Il nuovo progetto di Save the Children Italia e Fondazione Reggio Children sostenuto da Credem Banca con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa di bambine e bambini da 0 a 6 anni in 7 città italiane coinvolte in percorsi educativi di qualità: Genova, Roma, Napoli, Palermo, San Luca, Brindisi e Sassari.