02 dicembre 2022

Pace tra le Culture: la scuola per il dialogo interculturale e interreligioso

Lunedì 12 dicembre il convegno finale del progetto nell'Aula Magna di Unimore di Reggio Emilia

Lunedì 12 dicembre dalle 15.00 alle 19.00 nell'Aula Magna dell'Università di Modena e Reggio Emilia in Viale Allegri 9 (Reggio Emilia) si terrà il convegno "Pace fra le Culture. La scuola per il dialogo interculturale e interreligioso", con la partecipazione di rappresentanti dell’IC Manzoni di Reggio Emilia, Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi, Panta Rei, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione per le Scienze Religiose e Centro Interculturale Mondinsieme.

Per l'occasione sarà presentata la pubblicazione finale che raccoglie i risultati di "Pace fra le culture", il progetto che lo scorso anno scolastico ha visto coinvolte alcune classi dell'Istituto Comprensivo Manzoni di Reggio Emilia in un percorso di didattica innovativa con l'obiettivo di promuovere l’educazione interculturale e alla pace.

Programma

Modera Luisa Gabbi


Saluti istituzionali  con Ass. Raffaella Curioni, Annamaria Contini, Carla Rinaldi, Alessandra Landini, Paolo Bernardi

Presentazione della pubblicazione finale del Progetto “Pace fra le culture: un progetto di didattica innovativa”Lecture: “Pace fra le culture. Grandezza e miseria del dialogo interreligioso”  a cura di Alberto Melloni

Panel 1: Intercultura e dialogo interreligioso: studi e progetti scolastici  con Francesca Cadeddu, Federico Ruozzi, Alessia Passarelli, Andrea Mariuzzo, Alessandra Landini, Elisabetta Bedogni, Stefania Tognetti. Modera Laura Righi

Panel 2: Didattiche interculturali innovative  con Elisa Ferrari, Mara Davoli, Anna Bellegati, Silvia Cristofori, Claudia Reggiani, Benedetta Corradini, Sara Manghisi, Simona Boiardi, Laura Guida e Elena Stirparo. Modera Alessandro D’Antone

Panel 3: Sul dialogo con le famiglie e tra le famiglie  con Chiara Greco, John  Modupe, Fouzia Tnatni, Diana Bota, Alfonso Trillicoso e genitori dell’IC Manzoni. 

Ingresso gratuito su iscrizione Eventbrite: https://bit.ly/pacefraleculture_convegno


Per gli insegnanti, la partecipazione al convegno è riconosciuta come corso di aggiornamento (Art. 1 comma 2 Direttiva 90/03). Ai sensi dell’art. 64 comma 5 CCNL 2006-2009 è riconosciuto l’esonero dal servizio, previa richiesta da parte dell’interessato al capo d’istituto. Verrà rilasciato un attestato per n. 4 ore.

Evento organizzato da IC Manzoni di Reggio Emilia, Fondazione Reggio Children e Università di Modena e Reggio Emilia con nell'ambito del Dottorato in Reggio Childhood Studies.


Per informazioni:

www.icmanzoni-re.edu.it

tel. 0522 585865

Ultima modifica: 08 dicembre 2022

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter