15 novembre 2024

Domenica 24 novembre torna l'appuntamento con Diritti al Centro

Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi e all'Ex Caffarri una domenica di esplorazione, laboratori e gioco in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Centro Internazionale Loris Malaguzzi e l'Ex Caffarri aprono i loro spazi a bambini e famiglie con un caleidoscopio di possibilità tra atelier, esplorazioni, narrazioni, gioco e divertimento.


Fondazione Reggio Children e Remida vi aspettano per un pomeriggio di visita, workshop, laboratori e gioco all'interno degli spazi rinnovati dell'Ex Mangimificio Caffarri.


WORKSHOP

1° turno dalle 15.00 alle 16.00

  • Creature fantastiche a spasso per il Caffarri: Nuove creature fantastiche che viaggiano tra carte, spazi del Caffarri e tablet. A partire dalle creature immaginate da altri bambini e da suggestioni materiche presenti nello spazio, i partecipanti potranno immaginare nuove creature e dargli forma grazie al disegno. Attraverso l’app di animazione digitale octostudio le creature potranno muoversi tra gli spazi virtuali del Caffarri.
    > Per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni (Per ogni bambino chiediamo la partecipazione di massimo 1 adulto)
    A cura di scintillae-play and learning in the digital age
    Posti limitati, a pagamento, su iscrizione al link
     
  • Materiali che fanno stare bene: Uno scampolo di lana soffice, un lungo tubo divertente, un ciondolo in metallo che suona con il vento. Il materiale di scarto esalta l’esperienza sensoriale, comunica con una lingua sottile ma universale, sollecita l’empatia, connette e consola. In occasione della Giornata dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, un workshop per farci aiutare dai materiali a promuovere il diritto al benessere nostro e di chi amiamo.
    > Per ragazze e ragazzi dai 10 anni di età
    A cura di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo di Reggio Emilia
    Posti limitati, a pagamento, su iscrizione al link


2° turno dalle 16.30 alle 17.30  

  • Creature fantastiche a spasso per il Caffarri
    > Per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni (Per ogni bambino chiediamo la partecipazione di massimo 1 adulto)
    A cura di scintillae-play and learning in the digital age
    Posti limitati, a pagamento, su iscrizione al link

  • Materiali che fanno stare bene
    > Per ragazze e ragazzi dai 10 anni di età
    A cura di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo di Reggio Emilia
    Posti limitati, a pagamento, su iscrizione al link

VISITA DIALOGATA DEGLI SPAZI DELL'EX CAFFARRI
Dalle 15.30 – 16.30

Un luogo che fu falegnameria delle Officine Meccaniche Reggiane, poi mangimificio, diventa uno spazio dedicato a ricerca, educazione e sostenibilità, in dialogo con il quartiere, la città e le comunità del mondo.
All’ex Caffarri di Reggio Emilia, situato a pochi passi dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi e da Reggiane Parco Innovazione, Fondazione Reggio Children ambienta la propria ricerca su educazione di qualità, solidarietà, rigenerazione, sostenibilità sociale e ambientale, apprendimento creativo, cercando interazioni e convergenze e coinvolgendo nuovi partner.
L'Ex Caffarri è anche la nuova sede di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo di Reggio Emilia.

> La vista si rivolge a famiglie, cittadini, persone curiose
A cura di Fondazione Reggio Children e Remida
Posti limitati, ingresso gratuito su iscrizione al link


LABORATORIO PER ADULTI
Dalle 16.30 alle 18.00

"La palestra delle domande"
Come coltivare la creatività e dare spazio alle diverse competenze dei bambini e delle bambine in contesti educativi formali e informali?
La motivazione e la passione di chi apprende sono leve fondamentali nei percorsi educativi. Questa ricerca-azione prevede due appuntamenti  (24 novembre 2024 e 23 febbraio 2025) e ha l'obiettivo di esplorare l'uso di domande aperte, inclusive e generative per accompagnare la naturale curiosità di bambine e bambini. 

Attività realizzata nell'ambito del progetto di ricerca P.E.R. Play Explore Research.

> Rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, educatori e in generale adulti che lavorano con bambini e adolescenti
A cura di Fondazione Reggio Children
Posti limitati, partecipazione gratuita su iscrizione al link


Per maggiori informazioni scrivere a info@frchildren.org


Programma al Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Domeniche al Centro: il programma del mattino si rivolge a insegnanti, educatori, studenti e persone curiose con una ricca proposta tra atelier, visite guidate e proposte formative. Scopri il programma completo qui.

Dalle ore 15 in poi, le iniziative saranno invece rivolte a bambini, bambine e le loro famiglie e si terranno sia al Centro Internazionale Loris Malaguzzi (Viale Ramazzini 72/A, Reggio Emilia) che all'Ex Caffarri (Via Flavio Gioia 4, Reggio Emilia), a pochi passi di distanza. 

Scopri come partecipare alle attività al Centro Internazionale Loris Malaguzzi a cura di Reggio Children srl.

Ultima modifica: 21 novembre 2024

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter