scintillae – play and learning in the digital age
scintillae – play and learning in the digital age è un progetto di ricerca che esplora la relazione tra gioco e apprendimento nell’era digitale, frutto della collaborazione tra Fondazione Reggio Children e The LEGO Foundation.

Il gioco ha un'importante funzione nello sviluppo delle capacità cognitive, creative e relazionali dell'essere umano. Attraverso il gioco i bambini costruiscono attivamente la propria idea del mondo. Spesso però si tende a separare il momento del gioco da quello dell’apprendimento, relegando il gioco al tempo libero, senza riconoscere che esso faciliti l'emergere di specificità e competenze diverse.







Fondazione Reggio Children riconosce il gioco come processo di ricerca e contesto di apprendimento nell’era digitale.
Attraverso il progetto scintillae, Fondazione propone un contesto in cui il potenziale espressivo del gioco è messo in dialogo con strumenti digitali per generare incontri inaspettati e insoliti. Con l’obiettivo di imparare, progettare e costruire insieme, le iniziative e attività di scintillae sono rivolte a bambine e bambini di ogni età, insegnanti, educatori, ricercatori, genitori ed esperti.
Il making of di scintillae
«È con questo spazio, con questo atelier che abbiamo dato alla luce un nuovo bambino che dobbiamo crescere insieme. E proprio come ho imparato dalla Professoressa Carla Rinaldi, quando nasce un bambino nasce una famiglia, nasce una comunità. Penso proprio che le nostre organizzazioni possano essere considerate una famiglia e come tale, nostro compito è sostenere, proteggere e accogliere il nostro bambino.»
Bo Stjerne Thomsen Responsabile del LEGO Foundation Centre for Creativity, Play and Learning – Presidente di Learning through Play

Tra materiali analogici e digitali, bambini e adulti diventano esploratori di un mondo nuovo. Giocando si ricerca e si sviluppano creatività e competenze.
Lo spazio che ospita scintillae si trova al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. scintillae si presta a essere scomposto e ricomposto, all’interno si trovano una grande varietà di materiali, naturali e riciclati, insieme a strumenti digitali, tra questi anche prototipi di nuova generazione di LEGO e MIT Media Lab di Boston.
Nel primo anno di attività sono state realizzate più di 50 iniziative con oltre 1600 iscritti e avviate diverse importanti collaborazioni.
Inaugurazione ufficiale di scintillae, 12 aprile 2019
50 iniziative
470 bambini
930 famiglie
400 adulti
In occasione della Giornata Nazionale del Braille (21 febbraio) e delle iniziative per festeggiare il compleanno di Loris Malaguzzi, Domenica 27 febbraio 2022 Fondazione Reggio Children ha invitato adulti e bambini a tre momenti di esplorazione e gioco con i LEGO Braille Bricks a scintillae.
Bambine e bambini, mamme e papà, sono andati alla scoperta dell'alfabeto Braille toccando ed esplorando gli speciali mattoncini LEGO Braille Bricks donati dall'Istituto Regionale G. Garibaldi per i Ciechi a Fondazione Reggio Children per portare avanti progetti di ricerca.



Esplorazioni con la classe 5A della Scuola primaria Collodi di Reggio Emilia - progetto Scuola Diffusa (2021-22)




Ultimi aggiornamenti

Desideri contattare Fondazione?
ScriviciResta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter