Particidade

Particidade promuove un’educazione inclusiva e di qualità in Mozambico attraverso un percorso volto a rafforzare i sistemi di governance territoriale e dei servizi educativi.

Il progetto Particidade sostiene la cooperazione tra i Municipi di Reggio Emilia, Pemba e Maputo in Mozambico per progettare e realizzare proposte educative dedicate a bambini delle scuole primarie (5–11 anni) in un processo più ampio di pianificazione e rigenerazione urbana e sviluppo professionale.

I sistemi educativi delle città di Maputo e Pemba presentano significative difficoltà in termini di analfabetismo (29,9% a Pemba, contro il 14% a Maputo) e abbandono scolastico (31% a Pemba e 9% a Maputo).

Il sovraccarico di lavoro domestico infantile, l’insufficiente numero di insegnanti e la loro scarsa formazione incontrano il debole riconoscimento del ruolo della scuola e lo scarso coinvolgimento delle famiglie. La situazione educativa è particolarmente drammatica per bambine e ragazze. Queste sono tra le condizioni che portano a un elevato tasso di abbandono scolastico delle scuole primarie con valori del 31% a Pemba e 9% a Maputo.

(Fonte: INE 2013)

Il progetto Particidade promuove un’idea condivisa di educazione come diritto, bene comune e responsabilità della comunità.

Fondazione Reggio Children sostiene le città di Maputo e Pemba nell'accrescere l’inclusione sociale, la partecipazione e la qualità dell’educazione della scuola primaria (fascia d’età 5-11) attraverso la formazione di insegnanti ed educatori, l’elaborazione di percorsi e proposte educative dentro e fuori la scuola grazie anche all’istituzione di un patto tra municipi, scuole e territori.

I risultati di progetto di Maputo

58 partecipanti

ai workshop tra studenti, insegnanti, referenti comunali, personale delle biblioteche, associazioni locali

234 bambini

coinvolti in attività extracurricolari nelle 4 scuole primarie pilota

433 bambini

coinvolti in attività extrascolastiche e nelle biblioteche

I risultati di progetto di Pemba

22 insegnanti e tecnici comunali

partecipanti ai workshop

450 bambini e ragazzi

partecipanti al progetto

2250 familiari

coinvolti nelle azioni pilota

5000 abitanti

interessati al progetto

Scrivici

Desideri contattare Fondazione?

Scrivici

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter