FARE SCUOLA
Il Progetto FARE SCUOLA promuove il cambiamento nella scuola a partire dal ripensamento di alcuni luoghi intesi come luoghi di apprendimento e relazione.

Secondo il 9° rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2015-2016, in Italia il 39% delle scuole presenta uno stato di manutenzione mediocre o pessimo e una su cinque (21%) mostra lesioni strutturali sia sulla facciata esterna sia in corridoi, palestre e aule. La presenza di arredi non a norma o in cattivo stato, come banchi o sedie rotte, armadi non ancorati o mobili non protetti condiziona la qualità dell’apprendimento e le attività di bambini, insegnanti e di tutta la comunità che vive la scuola.
Una scuola che riflette il tessuto sociale e fisico della società, in cui forte è la distinzione tra centro e periferia, dove si concentrano fenomeni di degrado, marginalità, disagio sociale, insicurezza e infine una minore dotazione di servizi.






Per FARE SCUOLA ogni spazio è un contesto di apprendimento e un luogo di relazioni
FARE SCUOLA elabora progetti per gli ambienti scolastici a partire dal dialogo e dal coinvolgimento di pedagogisti, dirigenti scolastici, insegnanti e architetti-designer. Promuove un’idea innovativa di scuola, un luogo in cui ogni ambiente ha una valenza educativa: è così che i corridoi diventano luoghi dove sviluppare progetti e ricerche scolastiche, gli atri diventano spazi attrezzati dove la scuola accoglie la propria comunità, le aule scolastiche diventano i luoghi primari dove creare relazioni e apprendere in gruppo, e i cortili sono il luogo dove scoprire il rapporto con la natura.






«Siamo orgogliosi di aver contribuito insieme a Fondazione a creare un nuovo modello di riferimento per l’educazione delle generazioni future. »
Michele Crisostomo Presidente di Enel ed Enel Cuore Onlus

«Con Fare Scuola abbiamo voluto dare un contributo concreto per porre la scuola al centro della comunità valorizzandone il ruolo di educatore e rafforzandone il potenziale creativo.»
Patrizia Grieco Presidente Enel 2014-2020

Avviato nel 2015, il progetto FARE SCUOLA è stato rilanciato successivamente nel 2018, 2019 e 2020.
Il Progetto sta generando una rete di scuole che si vogliono impegnare per promuovere ed educare al cambiamento.
7 anni
durata complessiva del progetto
92 interventi
in altrettante scuole
12.000 bambini
coinvolti nel progetto
1.200 insegnanti
coinvolti nel progetto
40 progettisti
coinvolti nel progetto
18 regioni
coinvolte nel progetto
253 ore
di formazione
16.000 mq
di ambienti riqualificati
Scopri tutti gli interventi del progetto su www.progettofarescuola.it
Ultimi aggiornamenti

Desideri contattare Fondazione?
ScriviciResta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter