Partecipazione e bene comune

Per Fondazione Reggio Children è un diritto degli esseri umani darsi rappresentazione sociale, essere riconosciuti, a qualsiasi età, come costruttori di cultura, parte attiva della dinamica della costruzione sociale della comunità.

L’educazione, a partire dalla scuola, ha il compito di puntare alla costruzione di una comunità di apprendimento, capace di creare rapporti con il territorio, con il paesaggio, la cultura e la bellezza del contesto in cui la scuola vive e agisce come attore di ricerca e di innovazione.

Il processo educativo, se partecipato, riconsegna alla comunità stessa la possibilità di ridefinirsi come luogo di cura, perciò educante, dove si praticano la libertà, la democrazia, la solidarietà e si promuove il valore della pace.

In questo senso, l’educazione è intesa come bene comune e identità stessa della comunità che sa prendersi cura delle nuove generazioni, cittadini non solo del futuro ma anche di oggi.

Progetti