Gusto e benessere

Per promuovere il diritto al benessere, Fondazione Reggio Children ha attivato un laboratorio permanente su temi quali l’alimentazione, la cultura del cibo, il gusto nei bambini e negli adulti.

Nella società di oggi parlare di benessere fisico e psichico della persona significa fare riferimento anche alla sua alimentazione, intesa come attenzione verso il cibo e il gusto. La tutela della salute passa quindi soprattutto attraverso la promozione di una cultura alimentare, non solo individuale, ma di tutta la comunità.

Per Fondazione Reggio Children, la cultura del gusto ha un forte valore educativo che si realizza nell’offrire contesti “multisensoriali” dove bambini e adulti possono esplorare e vivere il cibo in uno spazio accogliente di negoziazione e confronto reciproco.

Attraverso la società partecipata Pause – Atelier dei Sapori e il suo approccio creativo all’educazione al cibo, Fondazione sostiene lo sviluppo di una ricerca sul cibo e sul gusto a partire dall’idea che la qualità di vita dell’infanzia è paradigma della qualità di vita dell’intera comunità.

Progetti