Gioco e apprendimento

Il gioco come diritto, il gioco come apprendimento e il gioco che cambia nell’era digitale è un importante tema di ricerca che attraversa più progetti di Fondazione Reggio Children.

Nell’attività di ricerca promossa da Fondazione appare sempre più evidente l’importanza della dimensione ludica nei processi di apprendimento.

In diversi progetti di Fondazione si offrono contesti nei quali il potenziale espressivo del gioco entra in relazione con vari aspetti della realtà quotidiana, dei bambini e degli adulti.

Il gioco, inteso nella sua natura di azione progettuale, connettiva e di ricerca, che genera incontri inaspettati e insoliti, può divenire parte integrante in diverse aree e ambiti dell’esperienza dei bambini e dei ragazzi, incoraggiando la nascita e lo sviluppo di idee e progetti, concorrendo allo sviluppo di processi di apprendimento complessi e significativi.

Progetti