Educazione e politica
Solo la solidarietà di azione tra educazione e politica può creare le condizioni perché tutti gli individui diventino capaci di capire, immaginare e valutare il mondo in cui vivono.

Per Fondazione Reggio Children, l’educazione è intesa come luogo di incontro, di interazione e di connessioni tra i cittadini di una comunità, dunque luogo politico per eccellenza.
In questo senso la prassi pedagogica assume una precisa connotazione sociale e politica ed esercita una funzione trasformativa e rigenerativa per tutta la comunità.
I progetti promossi da Fondazione mirano a sostenere l’idea di educazione come fatto pubblico, che chiama intorno a sé la corresponsabilità delle Istituzioni, della società civile e dei singoli, in una dimensione di dibattito aperto, di confronto e di gestione sociale, così come avviene nell’esperienza educativa di Reggio Emilia.