14 novembre 2020
Una comunità che educa e partecipa, anche se a distanza

Nella settimana dal 9 al 13 novembre 2020 hanno preso il via anche a Reggio Emilia le attività gratuite del Progetto Fa.C.E. - Farsi Comunità Educanti con il percorso Time-Lapse, dedicato a genitori e bambini da 0 a 6 anni.
I primi due incontri hanno previsto un approfondimento sul tema dell'alimentazione con il supporto di esperti e atelieristi e si sono svolti al Nido Scuola Giobi e negli spazi del ristorante Pause Atelier dei Sapori, in una modalità mista tra remoto e presenza.
In questo periodo così difficile e incerto, un segno importante che è possibile continuare ad essere comunità educante, uniti anche se a distanza.
l progetto nazionale FA.C.E. - Farsi Comunità Educanti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è promosso da Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, con l’obiettivo di creare reti solidali in contesti difficili mettendo al centro l’educazione di qualità. A Reggio Emilia è stato realizzato a partire dal Nido-Scuola Giobi nel quartiere di Regina Pacis con Cooperativa Comunità Educante, Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e una fitta rete di partner e collaborazioni dell'ambito dell'educazione e del socio-sanitario.



Ultima modifica: 16 novembre 2020
Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter