24 febbraio 2021

Sguardi che si incrociano e voglia di ricominciare a Ponticelli

Dal 6 febbraio bambini e famiglie sono tornati a ripopolare le FACE ZONE

Genitori, nonni e bambini tornano finalmente a rivivere i laboratori di FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti dopo l'esperienza vissuta a distanza la scorsa primavera.  Attività e laboratori dedicati a bambini da 0 a 6 anni pensati per riscoprire la bellezza di crescere insieme, alla scoperta dei più diversi linguaggi espressivi nelle tre FACE ZONE del quartiere Ponticelli di Napoli: il plesso centrale dell’istituto comprensivo Marino Santa Rosa in via Volpicella, il plesso del “Lotto O” in via Bronzi di Riace e la sede di Remida Napoli in via Curzio Malaparte.

Dall'esplorazione dei materiali di scarto, alla narrazione, dal digitale ai materiali naturali: infinite strade per coltivare l'immaginazione di grandi e piccini.

Il percorso, realizzato nell'ambito del progetto nazionale FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti, coinvolge diverse realtà educative della zona orientale di Napoli con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica e per recuperare i “vuoti” provocati dall’emergenza sanitaria per il coronavirus. FA.C.E. ha come capofila la Fondazione Reggio Children e a Napoli vede in partnership l’istituto comprensivo 70 Marino Santa Rosa di Ponticelli, l’associazione Atelier Remida Campania e l’Assessorato all’istruzione del Comune di Napoli.

 

Sono ancora aperte le iscrizioni per il ciclo di aprile!

Per partecipare al prossimo ciclo in partenza ad aprile è possibile iscriversi cliccando direttamente a questo link: https://bit.ly/face2020na
Per maggiori informazioni: numeri (anche whatsapp) 3348471536 e 3667244780 / mail napoli@progettoface.org

Ultima modifica: 24 febbraio 2021

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter