REUSEMED: Concluso a Capannori il percorso di formazione sulle pratiche di riuso e sull’economia circolare
Venerdi 23 giugno l’incontro finale per condividere i risultati raggiunti nel corso dei due anni

Si è concluso lo scorso 23 giugno all'Ostello La Salana di Capannori (LU) il percorso di formazione gratuito "RiusoLab", incentrato sulle pratiche di riuso e sull’economia circolare.
Il corso è stato promosso dal Comune di Capannori, dal Centro di ricerca rifiuti zero e da Fondazione Reggio Children, in collaborazione con il consorzio Mestieri Toscana nell'ambito di ‘Reusemed’, il progetto sostenuto dall’Unione Europea con il Programma ENI CBC Med.
L'evento ha raccolto i partecipanti al corso così come tutte le realtà che coinvolte nella rete municipale del riuso ed è stata una occasione per condividere i risultati raggiunti dal progetto nel corso dei due anni.

L’elenco delle realtà coinvolte nel progetto:
- TERRA DI TUTTI impresa sociale
- Bi-done, Centro Riuso Creativo
- DACCAPO, Sistema di riuso solidale
- Lillero – Il Vero Mercato del Baratto
- Hacking Labs APS
- Miniere Urbane APS
- Associazione Paideia, insieme per l’educazione – RIUSANZE
- MERCATINO LIBRI USATI LUCCA
- SOFFITTE IN PIAZZA (Associazione per Lammari)
- RIUSAMI E SCAMBIAMI (Rione Santa Caterina)
- CENTRO MAMA QUILLA
- Conserve
Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter