10 febbraio 2023

Prorogata la scadenza per le candidature al Servizio Civile Universale

Fino alle 14 del 20 febbraio possibilità di presentare la domanda online

E' stato prorogato al 20 febbraio 2023 il termine ultimo per l'invio delle candidature ai progetti di Servizio Civile Universale per l'anno 2023/2024!

Se hai tra i 18 e i 28 anni e ti piacerebbe mettere a disposizione le tue competenze in un ambiente stimolante e innovativo, fai domanda per un'esperienza di volontariato a Fondazione Reggio Children e scegli il progetto Ri.costruire comunità educanti.

Le attività si svolgeranno presso gli uffici di Fondazione Reggio Children, di PAUSE Atelier dei Sapori e del Centro Remida Reggio Emilia. Suddivisi nei tre diversi enti, i civilisti verranno coinvolti in attività di supporto alla gestione delle attività e dei progetti, alla comunicazione e disseminazione delle iniziative e dei risultati progettuali, alla progettazione di nuove attività tramite partecipazione a bandi. 


Posti disponibili: 4

Durata: 12 mesi (25 ore settimanali, 5 giorni alla settimana)

Sede: Reggio Emilia, presso gli uffici di Fondazione Reggio Children e Pause al Centro Internazionale Loris Malaguzzi e gli spazi del Centro Remida.

Servizio Civile Universale

Servizio Civile Universale

Fondazione Reggio Children aderisce al programma del Servizio Civile sul territorio di Reggio Emilia con opportunità per giovani dai 18 ai 28 anni

Per candidarsi è necessario inviare la propria candidatura online sulla piattaforma DOL utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): https://domandaonline.serviziocivile.it

La scadenza per la presentazione delle domande è prorogata al 20 febbraio 2023 (entro le ore 14.00). 


Consulta il calendario dei colloqui al link

L’esperienza del Servizio Civile raccontata dalle volontarie

L’esperienza del Servizio Civile raccontata dalle volontarie

Un’avventura di 12 mesi in un mondo di saperi e culture

Ultima modifica: 02 marzo 2023

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter