Orienta-Menti, a Palermo un percorso innovativo per genitori e bambini 0-6 anni

Orienta-menti propone una nuova concezione di sportello dedicato al benessere di bambini e famiglie: gli incontri previsti propongono dei momenti di formazione per gruppi di genitori/cargivers, guidati da un’equipe multidisciplinareesperta per le tematiche trattate e nella conduzione di gruppi di supporto alla genitorialità.
La finalità principale è quella di sostenere la genitorialità attraverso la promozione di luoghi e spazi di incontro tra genitori, per creare un tessuto di relazioni capaci di sostenere e supportare le famiglie nel quotidiano. Parallelamente al percorso “Orienta-menti”, si attiveranno degli atelier sui linguaggi espressivi (creta e digitale) per i bambini della fascia 0-6 anni. Gli atelier saranno guidati da educatori esperti, che attraverso specifiche metodologie consentiranno ai bambini di esperire e conoscere il mondo sotto diversi punti di vista, consentendo loro di sviluppare e affinare capacità manuali, espressive, sensoriali, comunicative e relazionali.
Gli incontri avranno luogo al sabato mattina, due volte al mese, presso:
- l’Istituto Comprensivo Sperone Pertini (via Giannotta 4)
- la sede dell’Associazione Cuore che Vede (via G. Cirincione 58/b)
Per partecipare al percorso è necessario iscriversi:
- direttamente online al link: https://bit.ly/Orientamenti
- oppure contattando la coordinatrice: Dott.sa Guccione Marilena tel. 328/3733680
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero max di 40 famiglie coinvolte.
Il percorso Orienta-menti è la seconda azione pilota avviata sul territorio nell’ambito di FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti, che già vede coinvolte numerose famiglie del quartiere Sperone e Brancaccio di Palermo con il percorso Ben-essere di Comunità. Il progetto nazionale, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha come capofila Fondazione Reggio Children e a Palermo vede in partnership il Comune di Palermo, l’ICS Sperone Pertini, l’associazione Nuovamente, l’associazione Cuore che Vede.
Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter