22 settembre 2021

Notte Europea dei Ricercatori 2021

Venerdi 24 settembre vieni a scoprire scintillae!

Venerdì 24 settembre vieni a scoprire scintillae! 

In occasione della Notte dei Ricercatori 2021, sarà possibile visitare ed esplorare lo spazio scintillae - play and learning in the digital age, un progetto di ricerca che esplora la relazione tra gioco e apprendimento nell’era digitale frutto della collaborazione tra Fondazione Reggio Children e The LEGO Foundation.

L'ingresso è libero, per un massimo di 10 persone alla volta, dalle 17.00 alle 19.30. L'accesso sarà consentito solo dopo aver esibito il Green Pass all'ingresso dedicato allo spazio scintillae.

Saranno inoltre a disposizione i kit di LEGO Dots per contribuire alla realizzazione dell'opera collettiva che verrà allestita ai Chiostri di San Pietro a partire dal 9 ottobre per festeggiare i dieci anni di Fondazione Reggio Children.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata 


Modalità di accesso al Centro Internazionale Loris Malaguzzi:

Si comunica che in ottemperanza alla Legge n.105/2021 in materia di Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, l'accesso ai locali presenti al Centro Internazionale Loris Malaguzzi a decorrere dal 06 agosto 2021, sarà consentito solo esibendo all'ingresso il Green pass.


scintillae – play and learning in the digital age

scintillae – play and learning in the digital age

scintillae – play and learning in the digital age è un progetto di ricerca che esplora la relazione tra gioco e apprendimento nell’era digitale, frutto della collaborazione tra Fondazione Reggio Children e The LEGO Foundation.

10anni

10anni

Nel 2021 Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi compie dieci anni e festeggia con un'opera collettiva ai Chiostri di San Pietro

Ultima modifica: 23 settembre 2021

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter