31 marzo 2023

Let's build a community: costruiamo insieme la comunità del Parco Innovazione

Il video racconto dell'ultimo appuntamento del percorso di community building rivolto alle aziende, enti e centri di ricerca del Parco Innovazione di Reggio Emilia

90 persone, 8 workshop, 20 aziende, 3 luoghi del Parco Innovazione: let’s build a community!


Il video dell’ultimo appuntamento del percorso di community building dello scorso 9 febbraio promosso dal Comune di Reggio Emilia insieme a Fondazione Reggio Children, con l'obiettivo di far conoscere le persone che abitano quotidianamente il Reggiane Parco Innovazione e creare un terreno fertile per la nascita di future collaborazioni, idee, possibilità tra enti di ricerca, aziende, resident partner.

Nell'ultimo dei tre appuntamenti, i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi e sperimentare - attraverso il linguaggio del cibo con PAUSE Atelier dei Sapori, dei materiali di scarto con Remida Reggio Emilia e del digitale con scintillae-play and learning in the digital age - diverse modalità per raccontare il Parco Innovazione, ospitati all’interno di tre spazi del Parco stesso: il Capannone 18, il Tecnopolo e il Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

Grazie a Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,Credem Banca, E80 Group, Webranking, Reggio Children, Alfa Solutions, Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, ART-ER S. cons. p. a., Palomar S.p.A., Tecnopolo Reggio Emilia, Tech-Up Accelerator, Ordine Commercialisti Reggio Emilia, Ordine Ingegneri Reggio Emilia e Fondazione ITS Maker per aver partecipato con entusiasmo e creatività!

Ultima modifica: 05 aprile 2023

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter