La materia è un linguaggio che ci aiuta a pensare con le mani
L'intervista dedicata all'esperienza di Remida nell'ambito del ciclo "Buona Questa!" di Radio Inblu2000

I progetti di Remida Reggio Emilia, la sua filosofia e la sua storia sono stati al centro di una intervista della Radio InBlu2000, condotta da Claudia Benassi, nel ciclo “Buona Questa!”, dedicata alle buone pratiche e alle buone notizie.
E’ stata la coordinatrice Laura Pedroni a illustrare il progetto di Fondazione Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e Iren.
"La materia è un linguaggio e aiuta a pensare con le mani, anche le materie di scarto".
Remida è presente a livello locale, nazionale e internazionale portando la propria visione di sostenibilità, creatività e ricerca sui materiali di scarto in progetti presenti in Kosovo con Pedakos, Palestina con PACE, Mozambico con Mais Pemba, nell’area mediterranea con Reusemed e altri ancora.
Remida “promuove l’idea che lo scarto, l’imperfetto, sia portatore di un messaggio etico, capace di sollecitare riflessioni, proporsi come risorsa educativa, sfuggendo così alla definizione di inutile e di rifiuto”.
Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter