19/02/2020 - 22/02/2020
:inveceilcentoc’è – Centenario della nascita di Loris Malaguzzi
:inveceilcentoc'è è un programma di iniziative locali, nazionali e internazionali, in occasione del centenario della nascita di Loris Malaguzzi, instancabile promotore di una filosofia dell’educazione, capace di valorizzare quel patrimonio di potenzialità e risorse che si esplica nei “cento linguaggi dei bambini”.

La data del compleanno di Loris Malaguzzi, il 23 febbraio, e i giorni precedenti saranno l’occasione per una serie di eventi unici e irripetibili nella città del Reggio Emilia Approach: mostre, spettacoli, seminari, conferenze, incontri.

Giovedì 20 febbraio
- ore 9-17 Apertura Remida Reggio Emilia, il Centro di Riciclaggio Creativo
- ore 14.30-19, Teatro Municipale Valli – Plenaria del convegno “L’occhio se salta il muro”
Venerdì 21 febbraio
- ore 9-16.30, varie sedi – Seminari tematici del convegno “L’occhio se salta il muro”
- ore 15-16.45 Fahrenheit-Radio Tre in diretta dalla Scuola dell’Infanzia Diana
- ore 16.30 Visita dialogata e aperitivi in nidi e scuole dell’infanzia
- ore 21 La Notte dei Racconti: “Storie in cielo e in terra”
Sabato 22 febbraio
- 10-12.30, Palazzo del Monte – “Insieme per i diritti” – Tavola rotonda tra Fondazioni nazionali e internazionali sui diritti dell’infanzia promossa da Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, Comune di Reggio Emilia, Fondazione Pietro Manodori | Fino a esaurimento posti – per maggiori info e iscrizioni scrivere a eventi@reggiochildrenfoundation.org
- ore 10.30-12.30 Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Esperienza interattiva in atelier per insegnanti, educatori, ricercatori, turisti, cittadini, persone curiose ore 14-18 – Apertura del Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Visita libera a #scintillae | info su www.scintillae.org - ore 16 Inaugurazione della mostra “Creta. Preludio a un manuale” e della mostra “Figure per Gianni Rodari”
- ore 17.30 Piazza Martiri del 7 luglio “Immagina un bosco”, proiezione video e installazioni
Domenica 23 febbraio
- ore 9.30-11 Visita libera al Nido e Scuola dell’Infanzia S. Allende
- ore 10-13 Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Bambini al Centro – Atelier, esplorazioni, narrazioni, gioco e divertimento per bambini e famiglie - ore 11 Sala Ristorante di PAUSE Atelier dei sapori
Pranzo insieme per bambini e famiglie, con storie e narrazioni… e un dolce a sorpresa! - ore 14-17 Bambini al Centro
Pomeriggio per bambini e famiglie a #scintillae, play and learning in the digital age | info su www.scintillae.org - ore 18, Teatro Municipale Valli – Una storia fantastica: Elio, Francesco Micheli, Rocco Tanica con Francesco Micheli, Elio, Rocco Tanica
Per maggiori informazioni sul programma e iscrizioni al convegno:
Ultima modifica: 15 settembre 2020
Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter