Il bambino inedito e l'uomo possibile
Dialoghi sull'educazione a 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci

Giovedì 17 novembre alle ore 20.45 al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia si terrà il seminario "Il bambino inedito e l'uomo possibile", in occasione dei 100 anni dalla nascita di Padre Ernesto Balducci, religioso capace di un pensiero profetico su temi più che mai attuali come la pace, la costruzione di una cultura planetaria, il rispetto e la cura della Terra.
Il seminario vuole essere occasione per rileggere il messaggio di Ernesto Balducci, continuando quel profondo dialogo già avviato negli anni Novanta da Loris Malaguzzi, attraverso i contributi di diversi relatori che si intreccieranno con le parole dei bambini e dei ragazzi delle scuole di Reggio Emilia.
Interverranno:
- Pietro Domenico Giovannoni, docente di storia e filosofia nei licei, in rappresentanza della Fondazione Balducci
- Graziano Delrio, Membro del Comitato Scientifico di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi
- Ana Teresa Gavião, Fondazione Antonio-Antonieta Cintra Gordinho, rappresentante del Network Internazionale di Reggio Children in Brasile
- Federico Ruozzi, Storico del Cristianesimo, Professore dell’Università di Modena e Reggio Emilia
- Steve Seidel, Senior research associate and Senior lecturer, Emeritus, Harvard Graduate School of Education con Cristina Pato e Kojiro Umezaki, musicisti della Silk Road Ensemble
- Saluti istituzionali a cura di Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia
- modera Daniela Lanzi, Pedagogista, Scuole e nidi d’infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Promosso da Comune di Reggio Emilia, Fondazione Ernesto Balducci, Officina Educativa del Comune di Reggio nell'Emilia, Scuole e nidi d’infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia, Fondazione Reggio Children, Reggio Children

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter