FARE SCUOLA in process
11 conversazioni tra esperienze, online, per il programma di formazione del progetto

Nei mesi di novembre e dicembre, insegnanti di 31 scuole, da Verbania a Ragusa, hanno preso parte online a Fare Scuola in Process... “Ce la facciamo a innovare contesti di apprendimento e relazione? Conversazioni tra esperienze" .
11 conversazioni tra esperienze, sollecitate da argomentazioni presentate attraverso documenti multimediali e pluridisciplinari da alcuni dirigenti e da 16 insegnanti di scuole dell’infanzia e primarie, nelle quali sono stati anche sperimentati workshop online in collaborazione con i progetti remida, il centro di riciclaggio creativo e scintillae - play and learning in the digital age.
Grazie a queste conversazioni, si è capito come le tracce delle esperienze possono avere nuovo valore, essere considerate utili nel tempo per la classe, per la scuola intera, per lo scambio con altre città; si è osservato che i bambini apprezzano la possibilità di rivedere e/o rileggere le scelte messe in campo sia da loro stessi che dai compagni. Anche i genitori sono stati necessari interlocutori collaborativi e hanno sperimentato una altra modalità per dialogare con la scuola: genitori e insegnanti reciprocamente ospiti. Si è visto che “digitale” non va inteso solo come piattaforma o strumento tecnologico, ma va considerato come sostegno alla creazione di relazioni di gioco, di studio, come amplificazione del sapere, come contesto che connette esperienze differenti, come cultura che comunque già si sta intrecciando nella mente dei bambini e dei ragazzi.

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter