Connessioni di competenze, buone pratiche di comunità e voglia di fare a Reggio Emilia
Sul Corriere Buone Notizie si parla del Progetto Rigenerazioni

Connessioni di competenze, buone pratiche di comunità e voglia di fare: sul Corriere Buone Notizie di martedì 17 gennaio 2023 si parla di Rigenerazioni, il progetto di Remida Reggio Emilia e Fondazione Reggio Children che ha preso vita insieme ai cittadini e alle associazioni del quartiere Santa Croce di Reggio Emilia.
Obiettivo comune quello di ridare voce e protagonismo a uno dei quartieri più antichi della città, attraverso un percorso partecipato, inclusivo e intergenerazionale di appuntamenti e laboratori sui temi delle buone pratiche di sviluppo sostenibile.
Proprio in queste settimane, durante i laboratori aperti alla città, sta prendendo vita una Bacheca di quartiere, un dispositivo mobile di comunicazione che possa accogliere messaggi, promozione di iniziative, informazioni utili, attività di gioco, di scambio libri, e di altri servizi utili per il quartiere Santa Croce.
Rigenerazioni è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus.

Progetti collegati

Rigenerazioni
Rigenerazioni ha l'obiettivo di contribuire a ridare voce e protagonismo al quartiere Santa Croce di Reggio Emilia attraverso un percorso partecipato, inclusivo e intergenerazionale di appuntamenti e laboratori sui temi delle buone pratiche di sviluppo sostenibile

Remida – Il Centro di Riciclaggio Creativo
Il Centro Remida di Reggio Emilia è un progetto e un luogo in cui si fa ricerca sulla sostenibilità e creatività a partire dai materiali di scarto industriali. Il Centro è visitato ogni anno da oltre 6.000 persone tra insegnanti, artisti, studenti, amministratori e curiosi provenienti da tutto il mondo.
Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter