29 aprile 2022

Arriva il Giro!

Il 18 maggio il Giro d’Italia fa tappa a Reggio Emilia e la città si prepara con un calendario di iniziative di avvicinamento

Mercoledì 18 maggio a Reggio Emilia arriva l'11^^ tappa del 105° Giro d’Italia: 203 chilometri attraverso Romagna ed Emilia prevalentemente in pianura, la tappa più lunga delle 21 programmate per il Giro d’Italia 2022 (la Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia).


L’Amministrazione comunale, insieme con il Comitato di Tappa e la Fondazione per lo Sport, propone “Arriva il Giro!”, un denso programma di iniziative sportive, educative, culturali, come mostre, spettacoli e dibattiti, e di promozione della mobilità sostenibile, rivolte in particolare ai più giovani ma attrattivo per tutte le età, per prepararsi all’arrivo del 18 maggio.


Scopri il programma completo


“Arriva il Giro!” è organizzato in collaborazione con Comitato provinciale della Federazione ciclistica italiana, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Istituti scolastici, Istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia, Fondazione Reggio Children-Centro internazionale Malaguzzi e Reggio Children srl, Pause Atelier dei Sapori, Remida, Collezione Cimurri di biciclette storiche, società e organizzazioni sportive quali Asd Cooperatori, Acsi, Uisp e Csi oltre a Polizia locale e Forze dell’ordine, Protezione civile, Volontari e Negozi del centro storico.

Siamo tutti sulla stessa bici


dal 9 - 21 maggio 2022 | 10.00 - 16.30
al Centro Internazionale Loris Malaguzzi 

Dalle Bicitante alle Biciclette Fantastiche: video Installazione a cura di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo e Fondazione Reggio Children

Selezione bibliografica sulla bicicletta a cura del Bookshop di Reggio Children

Gusto rosa, un dolce da passeggio dedicato al Giro d'Italia a cura di Pause Atelier dei Sapori, 
disponibile a Food in Chiostri ai Chiostri di San Pietro e alla caffetteria del Centro Internazionale Loris Malaguzzi

 

21 maggio 2022 | 15.00 - 18.00
al Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Workshop materico a cura di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo e Fondazione Reggio Children
in occasione dell'evento 100 strade per Unire

 

Nei nidi e nelle scuole dell'infanzia della città

• Letture e narrazioni dedicate alla bicicletta a cura di Istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia


Iniziative promosse da Istituzione Scuole e Nidi d'Infanzia del Comune di Reggio Emilia, Reggio Children e Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi

Ultima modifica: 16 maggio 2022

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter