Al via il XXXVII ciclo di Dottorato in Reggio Childhood Studies
Kick-off a Reggio Emilia il 3 e 4 novembre 2021

Si è tenuto la mattina del 3 novembre al Tecnopolo di Reggio Emilia il Kick-off del XXXVII ciclo di Dottorato in Reggio Childhood Studies - from early childhood to lifelong learning, il primo dottorato di ricerca industriale internazionale nelle scienze umane ispirato all’esperienza educativa di Reggio Emilia promosso dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme a Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi.
Un'occasione importante per riflettere insieme ai dottorandi del XXXVII, XXXVI e XXXV ciclo sull'importanza del corso di dottorato in un tempo storico unico come quello che stiamo vivendo, di post-pandemia.
Hanno aperto i lavori l'Assessora a Educazione e Conoscenza del Comune di Reggio Emilia, Raffaella Curioni, il Direttore del Dipartimento di Educazione e Scienze umane di Unimore, Annamaria Contini, il Professor Alberto Melloni, la Presidente di Fondazione Reggio Children, Carla Rinaldi e il Direttore generale della Pinacoteca di Brera, James Bradburne.
Un caloroso benvenuto ai 9 ricercatori di provenienza nazionale e internazionale che da oggi iniziano il loro percorso di dottorato!
Il corso è promosso da Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme a Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi con il contributo di Farmacie Comunali Riunite, Iren, Fondazione Manodori e Unindustria Reggio Emilia.



Alberto Melloni al kick-off meeting del XXXVII ciclo di Dottorato in Reggio Childhood Studies, Novembre 2021

Kick-off meeting del XXXVII ciclo di Dottorato in Reggio Childhood Studies, Novembre 2021

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children
Iscriviti alla newsletter