08 febbraio 2021

Ripartire da un'educazione di qualità

Si aprono a Teramo le porte della nuova sezione primavera realizzata grazie a Fa.C.E.

In un periodo particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo, l'apertura di una sezione primavera assume un valore ancora più significativo e importante per tutte le nostre comunità e in particolar modo per quella di Teramo

L’attenzione verso la scuola e le nuove generazioni rappresentano la base del vero sviluppo sostenibile, l’unico sviluppo possibile delle comunità. 


Il nostro futuro infatti passa attraverso i bambini, cittadini dell’oggi e costruttori con noi del futuro.


Il Progetto Fa.C.E. - Farsi Comunità Educanti ne è esempio concreto: un lungo percorso di co-progettazione tra istituzioni, scuola e associazioni del terzo settore che ha portato al traguardo importante dell’apertura della prima sezione primavera sul territorio di Teramo. 

Uno spazio riqualificato all’interno della scuola dell’infanzia De Albentiis, pensato per accogliere bambini da 24 a 36 mesi che non frequentano le strutture o che non trovano spazio nelle scuole dell’infanzia e dei nidi della città.

All'inaugurazione erano presenti Giovanni Cavallari, Vicesindaco con delega all’Edilizia Scolastica, Andrea Core, Assessore all’Istruzione del Comune di Teramo, Lia Valeri, Dirigente dell'Istituto Comprensivo Zippilli-Lucidi e, in collegamento da Reggio Emilia, i rappresentanti dell’ente Capofila Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi che hanno portato i saluti della Presidente Carla Rinaldi.


La sezione primavera è la seconda azione pilota realizzata grazie al Progetto Fa.C.E. -  selezionato da Con i Bambini e guidato da Fondazione Reggio Children -  che da oltre due anni vede collaborare nella città di Teramo una rete di partner locali tra cui l'Istituto Comprensivo Zippilli Noè Lucidi , il Comune Di Teramo e le associazioni Teramo Children e Deposito Dei Segni.

Ultima modifica: 08 febbraio 2021

Resta aggiornato sugli eventi e le novità di Fondazione Reggio Children

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter