REI Reggio Emilia Institutet

Il REI - Reggio Emilia Institutet in Svezia è guidato da una forte idea pedagogica che si ispira alle scuole dell’infanzia comunali di Reggio Emilia. Da quando è stato fondato nel 1993, l'istituto è stato un luogo di incontro in Svezia per tutti quelli che vogliono lavorare per i diritti e le opportunità di bambini e giovani.
Il Reggio Emilia Institutet cerca di collegare varie competenze e attività dall'idea di una forma cooperativa di apprendimento attraverso la sperimentazione collettiva.
Una forma di apprendimento che è sempre in movimento sulla base di indagini e partecipazione al dialogo, a livello locale e nazionale ma anche a livello internazionale.
«Abbiamo bisogno della scuola come strumento per la democrazia, come luogo in cui possiamo incontrare persone diverse da noi, lavorando e apprendendo insieme per creare un senso di appartenenza. E quando il Sindaco Graziano Delrio ha chiesto al Reggio Emilia Institutet di essere parte della Fondazione, era ovvio e importante per noi dire yes, we can, per citare Obama! Quando abbiamo preso la nostra decisione all’interno del Consiglio di Amministrazione, lo abbiamo fatto sentendoci onorati e contenti, ma con spirito umile. Onorati perché sentiamo di essere parte di Reggio Emilia, Reggio Children e il Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Spirito di umiltà perché siamo diventati parte di un’idea più grande e più importante di ognuno di noi. Contenti perché abbiamo l’opportunità di dimostrare alle scuole di Reggio Emilia, a Reggio Children e alla città di Reggio Emilia la nostra gratitudine in un tempo di crisi, per ripagare una parte di tutto il lavoro, di tutte le possibilità, dell’ispirazione e della speranza che il loro lavoro ci ha dato in tutti questi anni.»
29 settembre 2011 - Birgitta Kennedy Reggio Emilia Institutet