2021

"Fondazione Reggio Children, che in questi dieci anni di vita ha costruito, mattone su mattone, la propria identità, sente molto chiara l'urgenza dell’emergenza educativa. Esaltare quella solidarietà – così profonda nella storia della città di Reggio Emilia – che permette di portare un’educazione di qualità dove tutto sembra impossibile, dove non c’è niente o dove c’è talmente tanto che ci si annulla. Nei Sud del Mondo come nelle grandi città. Perché la scuola non sono i suoi confini, i suoi muri, la scuola è “fare scuola”.
Carla Rinaldi Presidente di Fondazione Reggio Children


28 gennaio
Al via la terza edizione del progetto Abitare il Paese
In occasione della Festa dell'Architetto 2020/2021, vengono presentati i lavori della seconda edizione di Abitare il Paese dai tutor e dalle Scuole coinvolte nel progetto: esposti nel Museo Virtuale del CNAPPC. In occasione del convegno viene lanciata la terza edizione del progetto alla presenza di Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, e Carla Rinaldi, Presidente di Fondazione Reggio Children.

28 aprile
Assemblea dei Soci Sostenitori di Fondazione Reggio Children 2020
Si tiene online l'Assemblea dei Soci Sostenitori di Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi dell'anno 2020, un momento importante per presentare alcune significative novità riguardanti Fondazione e un’occasione per riflettere insieme sulle sfide e sui significati della partecipazione

28 maggio
Evento conclusivo online del Progetto FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti
Un viaggio attraverso i territori coinvolti di Napoli, Palermo, Reggio Emilia e Teramo con interventi in diretta e registrati che ha permesso agli oltre 30 relatori, esperti e protagonisti, di raccontare le azioni messe in campo, riflettere sui risultati raggiunti in questi tre anni e ragionare insieme sul futuro.

7 giugno
Nel 2020 conclusi 10 interventi del progetto FARE SCUOLA
In piena pandemia sono stati portati a termine dieci interventi realizzati in scuole dell'infanzia e primarie lungo tutto il territorio nazionale, per una totale di 76 interventi pedagogici e architettonici.

30 luglio
“Farsi Comunità Educanti”: esce il documentario del Progetto Fa.C.E.
Le voci di 40 protagonisti e le attività per una educazione di qualità nelle immagini girate dal 2018 al 2021, anche durante la pandemia, nel video-racconto di Fondazione Reggio Children e Agenzia di stampa Dire.

17-19 settembre
Festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia
In occasione del Festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia, Fondazione Reggio Children e Enel Cuore Onlus raccontano il progetto Fare Scuola, che ha accompagnato il cambiamento in 90 scuole dell'infanzia e primarie in tutta Italia.

29 settembre
Fondazione Reggio Children compie dieci anni
Per i suoi primi dieci anni, FRC invita la città di Reggio Emilia a partecipare alla realizzazione di un'installazione collettiva a tema “Una comunità di esseri viventi", utilizzando 1.000 kit di LEGO dots creati per l'occasione da the LEGO Foundation e Riccardo Zangelmi.

9 ottobre
Inaugurazione dell'installazione collettiva "Una comunità di esseri viventi"
Viene presentata ufficialmente al pubblico l’installazione collettiva “Una Comunità di esseri viventi” ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, realizzata con 1.000 mosaici colorati creati da famiglie, cittadini, scuole della città e assemblata dall'artista reggiano Riccardo Zangelmi.

27 ottobre
Dottorato honoris causa in Reggio Childhood Studies a Liliana Segre
Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Reggio Emilia e del dottorato honoris causa in Reggio Childhood Studies alla Senatrice Liliana Segre, in diretta dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia.

3 novembre
Kick-off del XXXVII ciclo di Dottorato in Reggio Childhood Studies
Al via il nuovo ciclo di dottorato in Reggio Childhood Studies- from early childhood to lifelong learning promosso dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme a Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi, con 9 nuovi ricercatori di provenienza nazionale e internazionale.
I progetti attivi nel 2021

Annual Report 2021
Scarica l'Annual Report in formato PDF: