Venerdì 6 maggio al Tecnopolo di Reggio Emilia la presentazione del progetto Rigenerazioni
Un percorso partecipato, inclusivo e intergenerazionale che per 18 mesi animerà il quartiere Santa Croce della città

Il prossimo 6 maggio nella Sala Conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia verrà presentato “Rigenerazioni”, il progetto di Fondazione Reggio Children e Remida, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l'Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.
Il progetto ha l'obiettivo di contribuire a ridare voce e protagonismo al quartiere Santa Croce di Reggio Emilia attraverso un percorso partecipato, inclusivo e intergenerazionale di appuntamenti e laboratori sui temi delle buone pratiche di sviluppo sostenibile.
“Rigenerazioni” si rifà agli obiettivi dell’Agenda 2030 e si incentra sulla sostenibilità come valore su cui costruire legami e azioni di comunità, con l’intenzione di reinventare luoghi poco utilizzati, riflettere sulle nostre azioni sostenibili, far incontrare e fiorire le competenze.
Il progetto verrà alla presenza di Carlotta Bonvicini, Assessora alle Politiche per la Sostenibilità del Comune di Reggio Emilia, Massimiliano Massimelli, Coordinatore Generale di Fondazione Reggio Children, Vincenzo De Marino, Direttore Commerciale Intesa Sanpaolo Emilia-Romagna e Marche, Lylen Albani, Area Manager Italia di Fondazione Cesvi, con la partecipazione di cittadine e cittadini che stanno contribuendo al gruppo di lavoro.
Keep updated on events and news from Fondazione Reggio Children
Sign up to the newsletter