01 October 2021

Realizzati mille mosaici, al via la composizione dell’opera collettiva

Dal 9 al 17 ottobre sarà visitabile ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia

Sono pronti tutti i 1000 mosaici destinati all’installazione collettiva “Una comunità di esseri viventi” per i 10 anni di Fondazione Reggio Children.

Li hanno realizzati, entro la scadenza di ieri 30 settembre, più di mille tra bambini e adulti, studenti di più di dieci scuole che, singolarmente o a piccoli gruppi. Hanno utilizzato 320 milaLego Dots con i quali hanno dato corpo alla propria idea di esseri viventi, attingendo a tutte le forme del regno animale, vegetale e dell’immaginazione, che ora si uniranno in un’unica opera di70 metri quadrati.

L’opera conterrà un messaggio di speranza verso il futuro nei dieci anni di Fondazione Reggio Children, presieduta da Carla Rinaldi, e vede il sostegno di The LEGO Foundation nei 25 anni di amicizia con la città di Reggio Emilia, la collaborazione del Comune di Reggio Emilia ed è stata ideata insieme a Riccardo Zangelmi, LEGO Certified Professional Italia, che ora ne curerà l’allestimento. Collaborano al progetto Iren e Coopselios, fondatori di Fondazione Reggio Children, Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro e il progetto Pause-Atelier dei Sapori.

I Lego Dots Kit, realizzati per l’occasione, sono stati messi a disposizione della cittadinanza nelle scorse settimane in diversi corner: Remida, lo spazio scintillae-play and learning in the digital age, Food in Chiostri. E’ stato inoltre attivato un progetto itinerante in bicicletta nel quartiere di Santa Croce, coinvolgendo la Biblioteca Santa Croce e la Ciclofficina Raggi Resistenti.

Hanno aderito con entusiasmo diverse scuole: le primarie Giosuè Carducci, Italo Calvino, Carlo Collodi e Figlie di Gesù, Matilde di Canossa, la scuola primaria del Centro Internazionale Loris Malaguzzi, le scuole dell'infanzia Anna Frank di Reggio Emilia e Anna e Maria Fenaroli di Rodengo Saiano (Brescia), alcune classi secondarie di primo grado degli IC Manzoni e IC Lepido, l’Associazione Animatamente.

Dalla creatività di piccoli e grandi autori, si intravedono insiemi di creature e di realtà, dagli alberi alle città, dal mondo sottomarino a quello dell’aria e della terra, accompagnati da messaggi di speranza che ora daranno vita a una comunità. 

L’opera collettiva verrà allestita nell’area cortiliva dei Chiostri di San Pietro e sarà aperta al pubblico da sabato 9 ottobre, alle ore 15, fino a domenica 17 ottobre.

10years

10years

In 2021 Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi will be 10 years old: partecipate in the creation of a collective installation in Reggio Emilia

Last modified: 01 October 2021

Keep updated on events and news from Fondazione Reggio Children

Sign up to the newsletter
Sign up to the newsletter