04 May 2022

Lettere all'Universo: a Reggio Emilia torna la magia di Reggionarra

Dal 9 al 15 maggio spettacoli teatrali, fiabe, narrazioni, laboratori a cielo aperto invaderanno la Città delle Storie

“Spiegatemi voi dunque,
in prosa o in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è tutta a pezzetti”.
Gianni Rodari


Dopo due anni di attesa, Reggio Emilia torna ad essere la città delle storie con l'edizione 2022 di Reggionarra: dal 9 al 15 maggio un ricco programma tra narrazioni, spettacoli, eventi, letture, merende, libri, passeggiate in tanti luoghi della città.
Procedendo per cerchi concentrici, le storie invaderanno gli spazi pubblici e li renderanno palcoscenici a cielo aperto, sotto il titolo di "Lettere all'Universo": 100 eventi, 26 luoghi, tante lingue.

"In questo tempo fragile scriviamo lettere all'Universo - si legge nel concept di questa edizione curata da Monica Morini del Teatro dell'Orsa  - certi che l'universo senta i nostri pensieri.Perchè nelle storie tutto è possibile. Un gesto vivo, necessario, aperto a tutti. Reggionarra è un ponte di storie tra ciò che sentiamo e desideriamo. Un tempo per ritrovarsi tra musica, pagine, parole, canti e racconti. Sotto lo stesso cielo ci mettiamo in ascolto in un rito pacifico e condiviso che abbraccia piazze e cortili, un una terza senza confini.


Cosa possiamo dire all'universo? Quali desideri abbiamo?

Venerdì 13 maggio dalle 18 passeggiata festosa da Piazza Fontanesi a Piazza Prampolini: un flash mob con la musica degli allievi dell'istituto Musicale Peri e le coreografie di Agorà Coaching Project dal il via ufficiale al weekend.

Durante la parata saranno raccolte le Lettere all'Universo scritte dai bambini nelle scuole, nelle biblioteche, in famiglia, a casa propria. Scrivi anche tu la cartolina con i tuoi sogni e auspici e "imbucala" alle 18.30 in piazza Prampolini o riconsegnala alle biblioteche! La cartolina è reperibile nelle biblioteche, negli esercizi commerciali ed è scaricabile dal sito www.reggionarra.it

Il programma. Passeggiate itineranti, laboratori di ogni sorta e tipo, narrazioni, letture, visite speciali tra lunedì 9 e venerdì 13 in tanti luoghi della città in preparazione al cuore di Reggionarra che avverrà nel weekend.
Il programma completo è consultabile qui (iscrizioni aperte dal 5 maggio). 

Alcuni eventi saranno dedicati alle famiglie e ai bambini ucraini accolti in città, molti altri invece saranno disponibili con la traduzioni multilingue e nella lingua dei segni.


Anche Fondazione Reggio Children aderisce al programma di Reggionarra con alcune iniziative nella settimana di avvicinamento: 


Giovedì 12 maggio 

"Quattro racconti in Croce"
Narrazione a tappe lungo Viale Ramazzini con picnic finale

ore 16.00 ritrovo all’angolo con via Bisi - partenza 16.30
passeggiata aperta a tutti

L'arrivo della passeggiata sarà al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, dove ci ritroveremo per una merenda all'aperto. 

a cura di Remida con Fondazione Reggio Children, in collaborazione con Biblioteca Santa Croce, Cepam, Arci Reggio Emilia, Orti di Montenero, Strade/Coress nell'ambito del progetto Rigenerazioni

ingresso libero


Giovedì 12 maggio

La città regnata dalla fantasia
Saper ascoltare le cose che non sembrano poter parlare*

ore 18.00  (SU INVITO)
per le bambine e i bambini della classe 5a della Scuola Primaria "C. Collodi

nello spazio scintillae al Centro Internazionale Loris Malaguzzi (SU INVITO)

 in collaborazione con scintillae - play and learning in the digital age, un progetto di Fondazione Reggio Children - Centro Loris MalaguzziThe LEGO Foundation

*dalle parole delle bambine e dei bambini



Promotori di Reggionarra 2022: Comune di Reggio Emilia, Istituzione Scuole e Nidi dell'Infanzia, Fondazione Palazzo Magnani, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Nazionale della Danza- Aterballetto, Istituto Musicale "Peri-Merulo", Reggio Children, Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi, Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia Città Senza Barriere.
La cura è di Monica Morini - Teatro dell'Orsa.
In collaborazione con Laboratorio Aperto - Chiostri di San Pietro.

Main sponsor: Iren


Presentazione ufficiale del programma di Reggionarra in occasione della conferenza stampa a Palazzo da Mosto, 4 maggio 2022

Last modified: 05 May 2022

Keep updated on events and news from Fondazione Reggio Children

Sign up to the newsletter
Sign up to the newsletter