Il Centro Educativo per il Riuso Creativo dei Materiali di Scarto a Betlemme
Inaugurato ufficialmente alla presenza delle autorità palestinesi

Martedì 19 ottobre 2021 a Betlemme è stato ufficialmente inaugurato il Centro Educativo per il Riuso Creativo dei Materiali di Scarto (BECRC), alla presenza delle autorità italiane e palestinesi.
Avviato grazie al Progetto P.A.C.E. - Partnership for a new Approach to early Childhood Education e realizzato con il sostegno del Centro di Riciclaggio Creativo Remida Reggio Emilia e da Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi che si si sono occupati della formazione del personale, il Centro intende portare in Palestina un messaggio di sostenibilità, creatività e ricerca attorno ai materiali di scarto e di recupero per rafforzare l’idea che essi possano diventare una risorsa educativa per la comunità.
Il Centro raccoglie materiali di scarto provenienti da realtà produttive e li propone in chiave educativa alle scuole, a titolo gratuito, attraverso open days, workshop e visite guidate.
Il Progetto P.A.C.E. - Partnership for a new Approach to early Childhood Education finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, implementato da Volontari nel Mondo RTM con il supporto di AICS Gerusalemme e ha come partner tecnici italiani l’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia, Reggio Children e Fondazione Reggio Children.



Keep updated on events and news from Fondazione Reggio Children
Sign up to the newsletter